Il vero punto di forza dell’attività è l‘esperienza del suo team. Le persone che lavorano presso lo studio sanno infatti fare tesoro di ogni insegnamento quotidiano. Fisiopod di Nepi è una realtà che basa sulla meticolosità e su un atteggiamento flessibile il suo successo. Proprio questa flessibilità fa in modo che si possa offrire ogni giorno un servizio migliore. Il metodo di lavoro viene perfezionato sulla base di quanto imparato direttamente sul campo. L’impegno del personale va in questa direzione. Un costante miglioramento del proprio approccio, ottimizzando tempi e risorse fino a incrementare il livello delle prestazioni.
Fisiopod di Nepi è, anche per questo, una realtà di primissimo livello, leader nell’intero territorio nell’ambito di tutto ciò che è fisioterapia e che concerne la podologia. Si va dalla consulenza alla diagnosi, dall’assistenza alle visite mediche.
L’apertura mentale dello staff consente di spaziare su più ambiti assicurando miglioramenti ai clienti che necessitano di cure e di trattamenti adeguati per il benessere dei piedi e non solo. Altro punto importante è la formazione. Il team frequenta corsi di aggiornamento per imparare le nuove tecniche del settore e per conoscere i macchinari che possono garantire i risultati sperati facendo sì che lo stesso servizio si riveli efficace.
E’ su un promontorio protetto naturalmente da due profondi canali scavati dal Rio Puzzolo e dal Rio Falisco, affluenti del fiume Treia, che si trova la sede di Fisiopod di Nepi. La location si rivela, in un certo senso, surreale grazie al continuo “salto” dei suoi fiumi che creano delle pittoresche cascate. Nepi è nota per le sue strutture storiche e di notevole rilievo monumentale come la Rocca dei Borgia, il Palazzo Comunale e l’acquedotto. La sede si trova in via del Concio, in una zona periferica non molto distante dal capoluogo (Viterbo). Lo studio si estende su una superficie di 80 metri quadrati suddivisi su due piani. Il primo comprende l’ingresso, la sala d’ attesa, lo studio di fisioterapia e quello di podologia mentre il secondo vede la presenza di un altro studio e di una palestra per la riabilitazione.
Il titolare di Fisiopod di Nepi è Martin Simone. La sua esperienza decennale è data dalla sua passione per questo specifico settore. Ha lavorato presso strutture convenzionate. Dal 2016 lavora anche presso strutture private come la Casa di Cura Pio XI. Insieme a questo specialista della fisioterapia lavora anche il dott. Emanuele Cupelloni un podologo di grande competenza specializzato, tra le altre cose, in plantari e baropodometrie. Il target è composto da privati, clienti e pazienti che necessitano di cure ad hoc.