Home / Fisioterapia / Fibriolisi

Fibriolisi

Fibriolisi Nepi

Fibrolisi Nepi

Tra azione e formazione
Interventi, cicatrici e traumi vanno di pari passo. Quando ci si sottopone a un intervento chirurgico o, semplicemente, vi è una ferita non rimarginata in modo eccellente è possibile che sulla pelle restino dei segni e che vi siano conseguenze da affrontare in modo professionale. È in questi casi che entra in gioco la fibrolisi di Nepi , una tecnica che ambisce all’eliminazione, tramite frammentazione e non solo, di corpi fibrosi. Addio, dunque, alle cicatrici ai danni di muscoli e tendini. Non soltanto problemi presenti “in superficie” ma vere e proprie complicanze che vanno eliminate in modo preciso. L’intervento richiede competenze specifiche oltre a una manualità non indifferente. 

Chi mette in atto la
fibrolisi a Nepi deve sapersi muovere con sicurezza per far sì che questa attività non comporti complicanze. Occorre una certa esperienza come quella dimostrata dagli specialisti del centro. Non è un caso se il dott. Martin Simone faccia anche formazione alle nuove leve. I fisioterapisti di domani. Il dott. Martin insegna agli aspiranti professionisti come si fa a diagnosticare un certo problema e quali siano le tecniche da attuare per risolverlo. Fisioterapia e podologia sono i principali ambiti di intervento dello studio che si amplia anche sul fronte della fisioterapia manuale e strumentale, della riabilitazione post-operatoria, delle tecniche manuali osteopatiche, dello studio della postura, della riabilitazione posturale e ,appunto, anche della fibriolisi a completamento di un quadro di interventi che soddisfano il cliente nel pieno rispetto delle sue aspettative. 

Allo stesso tempo il dott. Martin Simone conduce attività di formazione sulle principali discipline del settore. Nel dettaglio è docente presso un provider “Studiogest” una struttura che si occupa di organizzare corsi di formazione per fisioterapisti.